Ca' Shin Bologna | Edu Adventure Park dei colli bolognesi
Scrivici su WhatsApp
+39 338 2150613Ca' Shin Bologna | Edu Adventure Park dei colli bolognesi
Scrivici su WhatsApp
+39 338 2150613Hayat è un’associazione senza fini di lucro nata a Bologna nel 2017 con l’obiettivo di creare collegamenti tra l’Europa, l’Italia e le principali aree di migrazione a livello globale. Abbiamo scelto un nome che significa vita in turco e in arabo, perché crediamo fortemente nel potere della resilienza e dell’antifragilità.
Sviluppiamo progetti per promuovere la solidarietà, la protezione dei diritti civili e sociali e lo scambio interculturale per una società più equa, rispettosa e accogliente di tutte le sue componenti.
Lavoriamo quotidianamente da Bologna a Gaziantep per creare una comunità mediterranea fondata sull’interrelazione come chiave di volta della giustizia sociale e del benessere di tuttə.
Sosteniamo le persone migranti ad abbattere le barriere che impediscono alle persone di godere di diritti e opportunità, affinché ognunə possa autodeterminarsi all’interno di uno spazio libero e comunitario.
Disegniamo e implementiamo percorsi di educazione non formale all’antirazzismo, alla cittadinanza attiva e ai diritti; organizziamo eventi di produzione e diffusione interculturale creando luoghi e tempi per lo scambio di conoscenze che facilitino l’incontro tra diverse culture ed esperienze, la comprensione e l’inclusione al di là del pregiudizio.
Amal Al Hayat è un community center per donne e bambinə sirianə sfollate nella città di Gaziantep, in Turchia. Ai margini della città, in un quartiere fragile e povero Hayat ha aperto, insieme ad Amal for Education e Amal Insani Yardim Dernegi, un luogo sicuro di comunità in cui implementare percorsi di supporto psicosociale, ricreativo e di educazione per sostenere le comunità turca e siriana, anche nella costruzione di dialogo e coesione fra le due parti. Lo spazio è stato aperto nel 2019 grazie ai fondi dell’Otto per Mille della Chiesa Valdese. Durante le prime settimane di emergenza per il terremoto, il centro ha sospeso le attività ordinarie ed è diventato un punto di preparazione e distribuzione di pasti caldi per circa 1000 persone tutti i giorni, grazie alle campagne di fundraising di Amal e Hayat.
Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza".
Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti".
In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.